- 2-3/3 IPS CPIA – Fondachelli Fantina
- 3-5/3 Tosca – Teatro Vittorio Emanuele
- 7-9/3 Roma
- 15/3 CdA Unime
- 21/3 PNRR Villafrati
- 24-26/3 Milano
- 14/2 ore 11.30 PNRR Casalvecchio/Antillo/Limina
- 14/2 ore 14 CIPS – S. Alessio
- 15/2 ore 12 CdA Unime
- 15/2 ore 15 Pandora
- 16/2 ore 11:30 PNA
- 16/2 ore 14 CIPS – Savoca
- 17/2 ore 16 Unime
- 21/2 Teatro Stabile Catania
- 22/2 Messina Tourism Bureau
- 23/2 CIPS S.Teresa – Savoca
- 24/2 ore 10:45 Conferenza stampa presentazione “Tosca” – Teatro Vittorio Emanuele
- 24/2 ore 11:30 Riunione PNA CPIA
- 25/2 ore 21 “Le nozze di Figaro” – Teatro Bellini di Catania
- 26/2 Assemblea Motonautica
- 26/2 Teatro dei Naviganti – Magazzini del Sale
- 27-28/2 CIPS S.Teresa
- 1/12/2022 Salina
- 2/12/2022 ore 10 Aula Magna del Rettorato. Incontro “Un eroe del nostro tempo”, organizzato in memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, in occasione del quarantennale della strage di via Carini.
- 2-4/12/2022 Venezia. Congresso CINIT
- 12-14-15-16-20/12/2022 Periferie – Catania, in collaborazione con il Teatro Stabile
- 12-13/12/2022 CdA Teatro
- 16/12/2022 Direttivo Filarmonica Laudamo
- 19/12/2022 Salina, Comunità energetiche
- 22/12/2022 CdA Unime
- 4/11/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. Ogni Bellissima Cosa Carlo De Ruggieri. Regia di Monica Nappo. Nutrimenti Terrestri
- 5-6/11/2022 Assoro. Sopralluoghi progetto Borghi
- 25/11/2022 ore 9.45 CdA Teatro
- 25/11/2022 ore 11:30 Progetto cinema – Convocazione presso la sede amministrativa del CPIA – Messina, Via Università n. 2
- 25/11/2022 ore 15 CdA Unime
- 27/11/2022 Massafra (Taranto). Stay Hungry, Indagine di un affamato. di e con Angelo Campolo. Ideazione scenica Giulia Drogo. Assistente alla regia Antonio Previti. Segreteria di produzione Mariagrazia Coco
- 27/11/2022 ore 10 Biblioteca Universitaria. Presentazione ultimo testo di Giuseppe Carrisi, Il Filo Nero.
- 27/11/2022 Massafra (Taranto). Stay Hungry, Indagine di un affamato. di e con Angelo Campolo. Ideazione scenica Giulia Drogo. Assistente alla regia Antonio Previti. Segreteria di produzione Mariagrazia Coco
- 29-30/11/2022 ore 11 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- 1/10/2022 Presentazione stagione Filarmonica Laudamo
- 1-2/10/2022 Aula Magna Rettorato, University of Messina – Italy International Conference DONARTE 2022 Donation and Art: Nicholas And Rolly Testimonials
- 1-2/10/2022 Iniziativa “Non solo buddaci” nonsolo-buddaci-POST
- 2/10/2022 Teatro Massimo Bellini, Catania. Spettacolo D’incanto
- 7/10/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. Il mio nome è Caino Ninni Bruschetta e Cettina Donato. Regia di Laura Giacobbe. Bam Teatro
- 12/10/2022 ore 11 Convocazione CdA Teatro Vittorio Emanuele CdA Teatro
- 13/10/2022 ore 11 Convocazione CdA Teatro Vittorio Emanuele CdA Teatro
- 14/10/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. A 1000 all’ora LIVE. Glorius4
- 14-15-16/10/2022 Palermo – Assemblea Nazionale SIEDAS
- 21/10/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. Piano Tales Racconti per pianoforte Giovanni Renzo, piano solo
- 21/10/2022 Roma. Assemblea Nazionale Conferenza Presidenti. CONVOCAZIONE
- 21/10/2022 Milano. Stay Hungry, Indagine di un affamato. di e con Angelo Campolo. Ideazione scenica Giulia Drogo. Assistente alla regia Antonio Previti. Segreteria di produzione Mariagrazia Coco
- 28/10/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. Il Cuppari LIVE David Cuppari, Massimo Pino, Simona Vita e Peppe Pullia
- 29/10/2022 Livorno. Stay Hungry, Indagine di un affamato. di e con Angelo Campolo. Ideazione scenica Giulia Drogo. Assistente alla regia Antonio Previti. Segreteria di produzione Mariagrazia Coco
- 1/9/2022 Cena 20 anni DAF
- 2/9/2022 Piccolo Bosco Festival. Ore 17:00 – Incontro con Mario Gelardi, regista, autore, direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità di Napoli a cura del prof Dario Tomasello e della prof.ssa Katia Trifiró Ore 18:00 – spettacolo LETTERE D’AMORE di Mario Gelardi con Eleonora Fardella, Antonio Turco, Carlo Vannini Produzione: NTS Napoli
- 5/9/2022 ore 12 Consiglio di Amministrazione Teatro Vittorio Emanuele CDA Teatro
- 6/9/2022 ore 12 Consiglio di Amministrazione Teatro Vittorio Emanuele CDA Teatro 7/9/2022 ore 10 Incontro con S.E. il prefetto Cosima Di Stani
- 7/9/2022 ore 11 Consiglio di Amministrazione Conservatorio Corelli CDA CORELLI
- 7/9/2022 ore 17 Riunione con il Comune di Assoro – Enn
- 14/9/2022 Conferenza Nazionale Presidenti Conservatorio – Roma
- 18/9/2022 ore 19 Cumia Superiore, Piazza Chiesa. Periferie Artistiche. Spettacolo a Sud LE QUATTRO STAGIONI DI VIVALDI. Giuseppe Fabio Lisanti, violino solista Gianfranco Lisanti e Paolo Noschese, violini Rosanna Pianotti, viola Maurizio Salemi, violoncello Giannalisa Arena, clavicembalo
- 18/9/2022 ore 21 Villa Bellini Catania – Bellini International Context. Vaga Luna che inargenti Omaggio in musica e parole alla vita e alle opera di Vincenzo Bellini. Musiche originali di Christian Paterniti. Orchestra da Camera del Conservatorio “A. Corelli” di Messina Emanuele Celona direttore, Angelo Campolo voce recitante. Partner: Conservatorio “A. Corelli” di Messina
- 20/9/2022 ore 10 Incontro con il Prefetto
- 20/9/2022 ore 11 Conferenza stampa progetto Periferie Messina III Circoscrizione con Coro Lirico Siciliano
- 20/9/2022 ore 11 Consiglio di Amministrazione Teatro Vittorio Emanuele CDA TEATRO
- 21/9/2022 ore 11 Consiglio di Amministrazione Teatro Vittorio Emanuele CDA TEATRO
- 22/9/2022 ore 18 Direttivo Filarmonica Laudamo
- 26/9/2022 Start prove spettacolo “Tra Scilla e Cariddi” POST-tra-Scilla-e-Cariddi
- 26/9/2022 ore 16 Cerimonia conferimento Dottorato Honoris Causa – UniMe
- 27/9/2022 ore 9:30 Teatro Vittorio Emanuele – Riunione progetto efficientamento energetico
- 27/9/2022 ore 14:30 Consiglio di Amministrazione Università di Messina
- 29/9/2022 Start laboratorio “Periferie artistiche” POST-laboratorio
- 30/09/2022 ore 19 Pezzolo – Ex Monastero dei Benedettini Nutrimenti in Periferia. Progetto San Placido Calonerò. Canzoni Scordate Mario Incudine e Antonio Vasta
- 2/8/2022 ore 12.30 CdA Unime
- 3/8/2022 ore 21.30 Teatro Antico Taormina – The Queen Barcelona Opera Rock. Era il 1988 quando l’incontro di due leggende, Freddie Mercury e il soprano Montserrat Caballé, diede vita all’album storico “Barcelona”. Un omaggio ad un momento epico nella storia della musica. Acquista il tuo biglietto per mercoledì 3 agosto https://bit.ly/3OmKzhE
- 5/8/2022 Teatro di Verdura, Palermo – Queen – Barcelona Opera Rock. Direttore M° Roberto Molinelli Desirèe Roncatore, soprano – Johan Boding, voce musiche dei Queen
- 8/7/2022 ore 12 CdA Teatro
- 8/7/2022 ore 18 Direttivo Conferenza Nazionale Presidenti Conservatorio
- 8/7/2022 Concerti Taormina
- 10/7/2022 Concerti Taormina
- 11/7/2022 ore 11 CdA Unime
- 19/7/2022 ore 11.30 Incontro con Direttore Pamela Villoresi Teatro Biondo – Palermo
- 19/7/2022 ore 17.30 Presentazione progetto piccoli borghi PNRR nell’ambito del finanziamento ottenuto dal comune i di Assoro
- 19/7/2022 ore 21.15 Teatro di Verdura Palermo – FALCONE E BORSELLINO, L’eredità dei giusti Racconto in musica, canto, parole recitate e immagini in tre parti Nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio
- 20/7/2022 ore 11.30 Città metropolitana di Messina presentazione progetto “Imprendo”
- 20/7/2022 ore 12.00 CdA Teatro Vittorio Emanuele CONVOCAZIONE
- 21/7/2022 ore 12.00 CdA Teatro Vittorio Emanuele CONVOCAZIONE
- 22/7/2022 Palacultura “Don Pino Puglisi”, Gliaca di Piraino (ME), Digitalizzazione della p.A. Fondi PNRR: opportunita’, obblighi e sanzioni. Incontro gratuito sulla digitalizzazione della P.A. I fondi PNRR sono in arrivo e bisogna essere pronti per investirli al meglio, raggiungere gli obiettivi ed evitare le sanzioni
- 26/7/2022 Cerimonia Unime – Teatro Antico Taormina
- 31/7/2022 ore 21 Teatro di Verdura, Palermo – Pink Floyd’s Legend. Direttore M° Roberto Molinelli musiche dei Pink Floyd
- 2/8/2022 CdA Unime
- 5/8/2022 Teatro di Verdura, Palermo – Queen – Barcelona Opera Rock. Direttore M° Roberto Molinelli Desirèe Roncatore, soprano – Johan Boding, voce musiche dei Queen
- 2/6/2022 Festa della Repubblica presso Università di Messina
- 11/6/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. OMERO È STATO ANCHE QUI, tratto dal romanzo di Nadia Terranova, adattamento e regia Giovanna Manetto, coproduzione E.A.R. Teatro di Messina/Compagnia Volere Volare
- 14/6/2022 ore 11 Roma – Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva. Autorità Garante per l ‘Infanzia e l’Adolescenza. Presentazione della Relazione al Parlamento 2021
- 16-17/6/2022 Università di Messina. Aula Magna Rettorato, Piazza Pugliatti 1 – Parchi Archeologici. Analisi e proposte. A cura di Gioacchino Francesco La Torre e Silvia Mazza
- 17/6/2022 ore 15 CdA Unime
- 18/6/2022 Università di Messina. Aula Magna del Rettorato – TaoBuk. Il futuro dell’Europa e del Mediterraneo
- 19/6/2022 Taormina
- VEN 6/5/2022 ore 11:30 COSPECS (DAMS) Unime
- VEN 6/5/2022 ore 11:45 CdA Teatro
- 5-6/5/2022 Reggio Calabria
- SAB 7/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. L’ODORE di Rocco Familiari, con Blas Roca Rey ed Ester Pantano, regia Krzysztof Zanussi, produzione Loups Garoux e Nuovo Imaie
- DOM 8/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. L’ODORE di Rocco Familiari, con Blas Roca Rey ed Ester Pantano, regia Krzysztof Zanussi, produzione Loups Garoux e Nuovo Imaie
- LUN 9/5/2022 ore 11:45 CdA Teatro
- LUN 9/5/2022 ore 16:30 CdA Unime
- 9-10/5/2022 Firenze
- 11-13/5/2022 Palermo
- 17-18/5/2022 Siracusa
- 19/6/2022 Selinunte
- 19/6/2022 Taormina
- 20/5/2022 ore 14 CdA Unime
- 21/5/2022 Aida – Teatro Placido Mandanici, Barcellona
- 21/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. POUR UN OUI OU POUR UN NON di Nathalie Sarraute con Umberto Orsini e Franco Branciaroli, regia, scene e costumi di Perluigi Pizzi, produzione Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati in collaborazione con Centro Teatrale Bresciano
- 22/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. POUR UN OUI OU POUR UN NON di Nathalie Sarraute con Umberto Orsini e Franco Branciaroli, regia, scene e costumi di Perluigi Pizzi, produzione Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati in collaborazione con Centro Teatrale Bresciano
- 23/5/2022 ore 9:30 Il Ricordo e la Memoria di Giovanni Falcone – Aula magna Unime
- 24/5 – 26/5/2022 Roma
- 28/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello con Gianfranco Jannuzzo, regia Francesco Bellomo, produzione L’Isola Trovata e Corte Arcana
- 29/5/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello con Gianfranco Jannuzzo, regia Francesco Bellomo, produzione L’Isola Trovata e Corte Arcana
- 30/5/2022 ore 12:15 CdA Teatro CdA Teatro
- 30/31 maggio 31/5/2022 ore 12:15 CdA Teatro CdA Teatro
- 30/31 maggio 31/5/2022 ore 18 Aula Magna Vittorio Ricevuto, Polo Papardo, Messina. Concerto di fine anno dell’Orchestra del 19° IC “Evemero da Messina”
- VEN 1/4/2022 ore 11 Questura di Messina. Riunione su “Festa della Polizia”
- SAB 2/4/2022 ore 12 Università di Messina (Prefettura). Riunione su “Festa della Repubblica”
- SAB 2/4/2022 ore 21 Teatro Futura, Catania. Spettacolo “L’isola dei miracoli segreti”
- DOM 3/4/2022 ore 10.30 Assemblea Circolo Motonautica
- DOM 3/4/2022 ore 18 Concerto Filarmonica/Corelli presso PalaCultura
- LUN 4/4/2022 ore 12 Riunione Filarmonica Laudamo
- MER 6/4/2022 ore 9 CdA Corelli
- MER 6/4/2022 ore 11 Incontro parti sociali Cospecs. Presso il Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli Studi culturali. Università degli Studi di Messina. Organizzato da Angela Fiore, PhD Ricercatore (rtd-a) in Musicologia e Storia della Musica L-Art/07
- 7-10/4/2022 Londra. Riunione EPARM – AEC
- MAR 12/4/2022 ore 10:30 Ex Area Mercatale del Viale Giostra, Messina. Festa della Polizia di Stato. Cerimonia celebrativa del 170° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato
- MAR 12/4/2022 ore 10:30 CdA Unime
- MER 13/4/2022 ore 19:30 Teatro Vittorio Emanuele, Messina. Manifestazione Fondazione Bonino-Pulejo/Gazzetta del Sud
- MER 27/4/2022 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- MER 27/4/2022 Gli incontri di RAMI, Associazione Ricerca Artistica Musicale in Italia. Andrea Breidt (Presidente ELIA). Titolo del Seminario (in lingua inglese): Florence principles and Vienna declaration
- GIOV 28/4/2022 ore 9:30 CdA Unime
- VEN 29/4/2022 ore 9:30 CdA ConsMe
- MAR 1/3/2022 ore 17 Inaugurazione Anno Accademico UniMe
- MER 2/3/2022 ore 9.30 CdA ConsMe
- MER 2/3/2022 ore 17.30 Gli incontri di RAMI, Associazione Ricerca Artistica Musicale in Italia. Giulio Perani (Senior researcher ISTAT). Titolo del Seminario: Il Manuale di Frascati 2015
- GIOV 3/3/2022 ore 11.30 CdA Teatro VEN 4/3/2022 ore 10 Centro Sperimentale di Cinematografia – Palermo, presentazione programma Media
- VEN 4/3/2022 ore 11.30 CdA Teatro
- SAB 5/3/2022 ore 11 Santuario S. Maria del Carmelo, Santa Teresa di Riva. Conferenza Stampa della IX edizione dei “Concerti al Santuario”
- SAB 5/3/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. IL MALATO IMMAGINARIO di Molière con Emilio Solfrizzi e con Rosario Coppolino. Adattamento e regia Guglielmo Ferro produzione Compagnia Moliere/La Contrada/Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino -Vittorio Gassman
- DOM 6/3/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. IL MALATO IMMAGINARIO di Molière con Emilio Solfrizzi e con Rosario Coppolino. Adattamento e regia Guglielmo Ferro produzione Compagnia Moliere/La Contrada/Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino -Vittorio Gassman
- LUN 7/3/2022 ore 10.15 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- LUN 7/3/2022 ore 12 Palazzo della Regione – Catania. Manifestazioni in onore di Vincenzo Bellini. Riunione
- MAR 8/3/2022 ore 19 Conferenza dei Presidenti – Direttivo (online)
- VEN 11/3/2022 ore 11 Visita Signor Questore presso Conservatorio Corelli
- SAB 12/3/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO di Tennessee Williams, traduzione Masolino D’amico con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, regia e scena Pier Luigi Pizzi
- DOM 13/3/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO di Tennessee Williams, traduzione Masolino D’amico con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, regia e scena Pier Luigi Pizzi
- LUN 14/3/2022 ore 12.30 CdA Teatro di Messina
- MAR 15/3/2022 Palermo. Riunione celebrazioni belliniane
- GIOV 17/3/2022 ore 10 Teatro Stabile Catania, Sala Futura. Presentazione del Progetto “L’Isola dei Miracoli segreti” di Angelo Campolo
- LUN 21/3/2022 ore 15 CdA Unime
- MER 22-24/4/2022 Roma
- MER 30/3/2022 Gli incontri di RAMI, Associazione Ricerca Artistica Musicale in Italia. Andrea Breidt (Presidente ELIA). Titolo del Seminario (in lingua inglese): Florence principles and Vienna declaration
- MER 2/2/2022 ore 8.30 CdA ConsMe
- MER 2/2/2022 ore 9.30-11 Uni-Italia, riunione virtuale con le Istituzioni AFAM
- MER 2/2/2022 Catania
- MER 2/2/2022 ore 20.30 Teatro Massimo Bellini, Catania – Concerto in onore di Sant’Agata. Orchestra del Teatro Massimo Bellini. Salvatore Percacciolo, direttore.
- GIOV 3/2/2022 Catania
- GIOV 3/2/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Napoli. Teatro Elicantropo
- VEN 4/2/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Napoli. Teatro Elicantropo
- SAB 5/2/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Napoli. Teatro Elicantropo
- SAB 5/2/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Napoli. Teatro Elicantropo
- DOM 6/2/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Napoli. Teatro Elicantropo
- MAR 8/2/2022 ore 9 Uni-Italia, VII Convegno sui Programmi Governativi Marco Polo e Turandot Programma
- MER 9/2/2022 ore 9 CdA UniMe ODG CdA UniMe
- GIOV 10/2/2022 ore 12 Riunione Sicilia Jazz Festival
- VEN 11/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele – Per La Sezione Arti Visive 2021/2022. Inaugurazione della mostra “Impatto Visivo” di Ignazio Pandolfo, con la presentazione di Milena Romeo.
- SAB 12/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. MACHINE DE CIRQUE SHOW di Vincent Dubè con Machine the Cirque, regia di Vincent Dubè. Spettacolo Internazionale
- DOM 13/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. MACHINE DE CIRQUE SHOW di Vincent Dubè con Machine the Cirque, regia di Vincent Dubè. Spettacolo Internazionale
- LUN 14/2/2022 ore 11 Teatro Vittorio Emanuele. Evento di premiazione Concorso “L’Albero dei Desideri” A cura della Polizia di Stato. Presenta Salvo la Rosa.
- MAR 15/2/2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 PO FSE Sicilia. Il Fondo sociale europeo in Sicilia dalle best practice alle nuove prospettive. Evento Annuale, in diretta su www.facebook.com/SiciliaFSE
- MAR 15/2/2022 ore 18 Sede sociale Filarmonica Laudamo Onlus. Convocazione Assemblea Consiglio Direttivo
- VEN 18/2/2022 ore 10.30 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- VEN 18/2/2022 Catania
- SAB 19/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA due Atti di Ray Cooney, versione italiana di Iaia Fiastri, regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini, Nini Salerno e con la partecipazione di Paola Barale.
- DOM 20/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA due Atti di Ray Cooney, versione italiana di Iaia Fiastri, regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini, Nini Salerno e con la partecipazione di Paola Barale.
- LUN 21/2/2022 ore 15 CdA Unime
- LUN 21/2/2022 ore 15 CdA Unime
- MAR 22/2/2022 ore 11 Study in Sicily. Cooperazione educativa nel Mediteraneo
- MAR 22/2/2022 Taormina
- MER 23/2/2022 Catania
- GIOV 24/2/2022 ore 9 CdA Conservatorio Corelli
- GIOV 24/2/2022 ore 12.30 Infoday Erasmus. Giornata informativa, rivolta a studenti, tirocinanti e docenti, che metterà in evidenza esperienze formative e opportunità in campo Erasmus.
- VEN 25/2/2022 ore 12 Bando MIC – Borghi
- VEN 25/2/2022 ore 17:30-19:30 Grande Incontro Partecipativo, organizzato da Autorità di Sistema portuale dello Stretto
- SAB 26/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. DON CHISCIOTTE adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra, drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini. Con Alessio Boni e Serra Yilmaz, Marcello Prayer. Ronzinante Nicol Diana. Regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
- DOM 27/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. DON CHISCIOTTE adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra, drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini. Con Alessio Boni e Serra Yilmaz, Marcello Prayer. Ronzinante Nicol Diana. Regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
- DOM 27/2/2022 ore 18 Concerto Filarmonica Laudamo, PalaCultura Me
- DOM 27/2/2022 Teatro Vittorio Emanuele Stagione di Prosa. DON CHISCIOTTE adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra, drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer e Francesco Niccolini. Con Alessio Boni e Serra Yilmaz, Marcello Prayer. Ronzinante Nicol Diana. Regia Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Marcello Prayer
- LUN 28/2/2022 ore 12 Riunione su Festival Belliniano – Catania
- LUN 28/2/2022 ore 18 Call su presentazione progetto Comune di Tusa su bando MIC per i Borghi
- SAB 1/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- SAB 1/1/2022 ore 19 Natale al Vittorio Emanuele. Concerto di Capodanno. Salvatore Percacciolo, direttore. Svetlana Kasyan, soprano. Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
- DOM 2/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- LUN 3/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MAR 4/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MER 5/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MER 5/1/2022 ore 21 Natale al Vittorio Emanuele. ”Da Bach ai Queen” Marco Alibrando, direttore. Stefan Milenkovich, violino. Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
- GIOV 6/1/2022 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- VEN 7/1/2022 Palermo
- SAB 8/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Lamezia Terme, CZ. Tip Teatro
- MAR 11/1/2022 Catania
- MER 12/1/2022 Catania
- GIOV 13/1/2022 ore 11.30 CdA UniMe
- VEN 14/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Vimodrone, Milano. Everest Teatro
- SAB 15/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Vicenza. Teatro Astra
- VEN 21/1/2022 ore 15 Incontro dedicato agli Amministratori Pubblici, organizzato dall’Autorità Portuale
- VEN 21/1/2022 ore 17 Università degli Studi di Messina. Incontro-Dibattito: Giustizia Costituzionale e Diritti Fondamentali nel contesto della Integrazione Europea. Ne discutono la Prof.ssa Marta Cartabia, ministra della giustizia e il Prof. Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte costituzionale.
- VEN 21/1/2022 ore 21 Teatro Vittorio Emanuele. Inaugurazione Stagione di Prosa. In Scena Giuseppe Zeno e Fabio Troiano ne “I Soliti Ignoti”
- VEN 21/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Aosta. Teatro Cittadella dei Giovani SAB 22/1/2022 ore 21 Teatro Vittorio Emanuele. Stagione di Prosa. In Scena Giuseppe Zeno e Fabio Troiano ne “I Soliti Ignoti”
- SAB 22/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Turate, Como. Rassegna Prospettive
- DOM 23/1/2022 ore 17.30 Teatro Vittorio Emanuele. Stagione di Prosa. In Scena Giuseppe Zeno e Fabio Troiano ne “I Soliti Ignoti”
- LUN 24/2/2022 ore 11.30 Foyer del Teatro Vittorio Emanuele. Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Artistica del Teatro “Placido Mandanici”, Barcellona P.G.
- GIOV 27/2/2022 ore 11.30 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- VEN 28/1/2022 ore 18 Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro” curato da Giuseppe La Motta, inaugurazione della mostra “VIAGGIMAGINARI”, di Concetta De Pasquale, con i testi di Milena Romeo. All’inaugurazione sarà presente il presidente Orazio Miloro, il consigliere Giuseppe Ministeri ed il Sovrintendente Gianfranco Scoglio.
- VEN 28/1/2022 Stay Hungry. Tour 2022 – Firenze. Teatro Excelsior
- LUN 31/1/2022 CdA Unime
- MER 1/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MER 1/12/2021 Catania
- MER 1/12/2021 ore 19:00 Sede sociale Filarmonica Laudamo Onlus. Convocazione Assemblea Consiglio Direttivo.
- GIO 2/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- GIO 2/12/2021 Catania
- VEN 3/12/2021 ore 9:00 Basilica Cattedrale di Messina. Celebrazione della Santa Messa in onore di Santa Barbara V.M. Patrona degli Artiglieri, dei Marinai, e dei Vigili del Fuoco.
- VEN 3/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MER 1/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MER 1/12/2021 Catania
- MER 1/12/2021 ore 19:00 Sede sociale Filarmonica Laudamo Onlus. Convocazione Assemblea Consiglio Direttivo.
- GIO 2/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- GIO 2/12/2021 Catania
- VEN 3/12/2021 ore 9:00 Basilica Cattedrale di Messina. Celebrazione della Santa Messa in onore di Santa Barbara V.M. Patrona degli Artiglieri, dei Marinai, e dei Vigili del Fuoco.
- VEN 3/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- SAB 4/12/2021 ore 9:00 Aula dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti – Palazzo del Rettorato. V° Congresso provinciale di Messina Federazione CISL Università di Messina
- SAB 4/12/2021 ore 9:30 Teatro Annibale Di Francia. Convegno Concerto Ascoltare la Musica Oggi, edizione 2021.
- SAB 4/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- SAB 4/12/2021 ore 11:00 Inaugurazione Teatro Santa Teresa di Riva
- SAB 4/12/2021 ore 17:00 Stati generali della IV Circoscrizione
- SAB 4/12/2021 ore 21:00 Teatro Annibale di Francia
- DOM 5/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- LUN 6/12/2021 CdA UniMe – CdA Teatro
- LUN 6/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MAR 7/12/2021 CdA ConsMe
- MAR 7/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- VEN 10 – SAB 11 – DOM 12/12/2021 Milano
- VEN 10 – SAB 11 – DOM 12/12/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- LUN 13/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- LUN 13/12/2021 ore 11 Incontro presso II^Circoscrizione
- LUN 13/12/2021 ore 16:15 Inaugurazione Biblioteca regionale alla presenza del Presidente della Regione
- LUN 13/12/2021 ore 18:00 Incontro con On.le Valentina Zafarana
- MAR 14/12/2021 ore 9:30 Aula Magna Rettorato, Closing Symposium University of Messina ANATOMY EDUCATION FESTIVAL 2021
- MAR 14/12/2021 ore 10:30 Teatro Vittorio Emanuele – Conferenza Stampa del programma di Natale
- MAR 14/12/2021 ore 12 Incontro con neo Revisore dei Conti Conservatorio Corelli Avv. Andrea Caminiti
- MAR 14/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- MER 15/12/2021 Firenze – Concerto Orchestra Erasmus
- MER 15/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- GIO 16/12/2021 Firenze – Presentazione rapporto FEDERCULTURE
- GIO 16/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- VEN 17/12/2021 Firenze
- VEN 17/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- SAB 18/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- DOM 19/12/2021 Natale dei Casali, Messina. Il Natale della Rinascita per il Comune di Messina
- LUN 20/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- LUN 20/12/2021 ore 10:45 Commissione presso II* Circoscrizione
- LUN 20/12/2021 ore 11:15 Sala Giunta, Palazzo Zanca. Conferenza stampa Mogol.
- LUN 20/12/2021 ore 19:30 Palacultura Antonello da Messina – Concerto di Natale 2021. Massimo Youth Orchestra. Direttore M° Michele De Luca
- MAR 21/12/2021 Teatro stabile Catania
- MAR 21/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MAR 21/12/2021 ore 11:30 Incontro con Rosario Varì – Assessore Regione Calabria
- MER 22/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- GIOV 23/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- GIOV 23/12/2021 ore 21 Concerto Wagneriano. Matthias Fletzberger, direttore. Manuela Uhl, soprano. Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
- VEN 24/12/2021 Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- SAB 25/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- DOM 26/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- LUN 27/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- LUN 27/12/2021 ore 10.30 Conferenza stampa presso Teatro Vittorio Emanuele
- MAR 28/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MAR 28/12/2021 ore 9.30 CdA Conservatorio Corelli
- MAR 28/12/2021 ore 14.30 CdA UniMe
- MAR 28/12/2021 ore 19 Scambio augurale Filarmonica Laudamo
- MER 29/12/2021 ore 12 Incontro con operatori Caritas
- MER 29/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- MER 29/12/2021 ore 21 Natale al Vittorio Emanuele. Romeo e Giulietta. Giuseppe Ratti, direttore. Daniele Bombana, coreografo. Corpo di ballo Teatro Massimo di Palermo. Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele.
- GIOV 30/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- VEN 31/12/2021 ”Natale dei Casali” per Messina, il Natale della Rinascita, progetto Messina, Città della Musica e degli eventi
- DAL 3/11 al 7/11/2021 Anversa, Belgio – Congresso AEC (Associazione Europea dei Conservatori)
- MAR 16/11 ore 9 CdA Corelli
- MAR 16/11/2021 ore 9 Cda Conservatorio Corelli
- VEN 19/11/2021 ore 11:30 Cda Teatro Vittorio Emanuele
- LUN 22/11/2021 ore 11:30 Cda Teatro Vittorio Emanuele
- LUN 29/11/2021 ore 10:00 Salone delle Bandiere – Palazzo Zanza, Messina. Video documentario “Puntando gli occhi al cielo 1941-2021”
- LUN 29/11/2021 ore 14.30 Cda UniMe
- LUN 29/11/2021 ore 17:30 Chiesa di Sant’Elia, Messina. Ritrovare la profezia i Piccoli Fratelli del Vangelo nella Diocesi di Messina (1971-1982)
- LUN 29/11/2021 ore 18:00 Sede sociale Filarmonica Laudamo Onlus. Convocazione Assemblea Consiglio Direttivo.
- LUN 29/11/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MAR 30/11/2021 “Organizzazione Natale dei Casali – Messina, il Natale della Rinascita” – Comune di Messina
- MAR 30/11/2021 ore 12 Incontro con Pippo Campagna, Presidente ATM
- MAR 30/11/2021 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- VEN 1/10/2021 ore 11:00 Aula Magna del Rettorato. Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Economics, Management and Statistics al Dott. Salvatore Ruggeri, Fondatore e Presidente Valvitalia S.p.A. Presiede il Magnifico Rettore, Prof. Salvatore Cuzzocrea.
- VEN 1/10/2021 ore 19:00 CIRS
- SAB 02/10/2021 ore 9:00 Palazzo della Cultura “Antonello da Messina” – Messina Cerimonia di consegna della pergamena XXVI Memorial “Rosario Livatino, Antonio Saetta, Gaetano Costa”. Premio Internazionale all’impegno Sociale 2021 Città di Messina
- MAR 05/10/2021 ore 11:45 Riunione gruppo organizzativo manifestazione “Non solo Buddaci” (8-9/10).
- VEN 08/10/2021 NonSoloBuddaci 2021 Ganzirri e Torre Faro Progetto di Valorizzazione dei Prodotti Ittici dello Stretto di Messina e Prodotti di Acquacoltura dei Laghi di Ganzirri. Ore 10:00 Interviste e Approfondimenti Ore 15:00/17:00 Photowalk. 2 turni (15:00-16:00) Ore 16:00/18:00 Tour in barca. 3 turni (16:00-16.45-17.30)
- SAB 10/10/2021 NonSoloBuddaci 2021 Circolo Motonautica e Velica Peloritana. Ore 9.30/11.30 Tavola Rotonda. Nuove opportunità di sviluppo nel settore della pesca, della acquacoltura e della Blue Economy: esperienze e iniziative a confronto Ore 12 Aperitipico dei laghi
- LUN 11/10/2021 Teatro Stabile di Catania. Conferenza Stampa di presentazione della seconda sala del Teatro Stabile, la Sala Futura, e degli spettacoli in programma per la stagione 21/22
- MAR 12/10/2021 Teatro di Messina. Consiglio di Amministrazione
- MER 13/10/2021 Teatro di Messina. Consiglio di Amministrazione
- LUN 18/10/2021 ore 12 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- MAR 19/10/2021 ore 12 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- DOM 24/10/2021 ore 18 PalaCultura, Concerto d’Inaugurazione stagione Filarmonica Laudamo
- LUN 25/10/2021 ore 9.30 Aula Magna del Rettorato – Convegno dal titolo “Verso la riforma della giustizia tributaria”. Presiede Il Magnifico Rettore, Prof. Salvatore Cuzzocrea
- MER 27/10/2021 CdA UniMe
- MER 27/10/2021 CdA UniMe
- SAB 30/10/2021 ore 17 Fondazione Mazzullo, Taormina – Presentazione del libro “Il sangue e il colore del mare” l’ultimo romanzo di Vanni Ronsisvalle. In collaborazione con il Festival Taobuk. A conversare con l’autore sarà il sindaco Mario Bolognari. Interverrà Francesca Gullotta, assessore comunale alla Cultura; modera Antonella Ferrara, presidente di Taobuk
- DAL 3/11 al 7/11/2021 Anversa, Belgio – Congresso AEC (Associazione Europea dei Conservatori)
- MER 1/09/2021 Piccolo Bosco Festival Tirititì Spettacolo teatrale per bambini a cura di Accademia Sarabanda
- GIOV 2/09/2021 Piccolo Bosco Festival Costanza Di Quattro L’autrice di “Donnafugata” (Baldini e Castoldi Editore) dialoga con Katia Trifirò, docente DAMS Università di Messina
- VEN 3/09/2021 Piccolo Bosco Festival Simona Lo Iacono L’autrice di “La Trigre di Noto” (Neri Pozza Editore) dialoga con Maria Giulia Albiero, avvocato e giudice onorario presso Tribunale di Reggio Calabria
- SAB 4/09/2021 Piccolo Bosco Festival Massimo Maugeri L’autore di “Cetti Curfino” (La Nave di Teseo Editore) dialoga con Fabio Prestopino, direttore Istituto Penitenziario “Ucciardone” di Palermo
- DOM 5/09/2021 Piccolo Bosco Festival L’ultimo valzer di Zelda con Alessandra Crocco e Alessandro Miele a cura della compagnia Ultimi Fuochi Teatro
- LUN 6/09/2021 Piccolo Bosco Festival Recital a cura di Oriana Civile a seguire Politica, Teatro, Educazione Incontro con Angelo Campolo e Giuseppe Ministeri
- MAR 14/09/2021 ore 19:30 Sicilia Jazz Festival. Chiostro di Sant’Anna – Palermo. Corelli Jazz Band, Orchestra Jazz Stabile. A cura del Conservatorio A. Corelli di Messina
- MER 15/09/2021 ore 18:00 Sicilia Jazz Festival. Teatro Santa Cecilia – Palermo. Giovanna Magro Quartet. A cura del Conservatorio A. Corelli di Messina
- MER 15/09/2021 ore 18:30 Teatro Vittorio Emanuele – Messina. Inaugurazione Mostra “Nostalgia”, di Togo. Presentazione critica di Milena Romeo
- VEN 17/09/2021 ore 18:00. Sicilia Jazz Festival. Teatro Santa Cecilia – Palermo. Floriana Pappa Quintet. A cura del Conservatorio A. Corelli di Messina
- SAB 18/09/2021 ore 21:00 Sicilia Jazz Festival. Teatro Santa Cecilia – Palermo. Rossella D’Andrea Quartet. A cura del Conservatorio A. Corelli di Messina
- MAR 21/09/2021 ore 11:00 Visita di cortesia al nuovo Comandante Marina Militare Lauria
- VEN 24/09/2021 ore 12:30 CdA Unime
- DOM 26/09/2021 ore 9:30 Base Navale del Comando della Marina Militare – Messina. XXII Giornata Nazionale dei Castelli. Visita Guidata alle cortine esterne del castello del SS. Salvatore
- LUN 27/09/2021 ore 9:30 Convocazione CdA Corelli
- LUN 27/09/2021 ore 15:30 Aula Magna del Rettorato – Piazza Pugliatti 1. Mafie. Tra continuità e mutamento. Analisi, esperienze, Narrative
- MAR 28/09/2021 ore 9:00 Aula Magna del Rettorato – Piazza Pugliatti 1. Mafie. Tra continuità e mutamento. Analisi, esperienze, Narrative
- Venerdi 30/7/2021 ore 10:30 Marina Militare
- Giovedi 28/7/2021 ore 21.30 Concerto – Taormina
- Martedi 27/7/2021 ore 15 CdA Unime
- Martedi 27/7/2021 ore 10:30 Unime – Cerimonia di Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Giuridiche all’Ing. Salvatore Sciacchitano
- Domenica 25/7/2021 ore 9:30 Colazione in Jazz – Hotel Sant’Andrea Taormina
- Sabato 24/7/2021 ore 19 Open Day vaccini anti-COVID. Ospedale militare
- Sabato 17/7/2021 Concerti Stagione Estiva del Comune di Messina Barcellona Pozzo di Gotto
- Mercoledi 14/7/2021 ore 21 Concerto Orchestra giovanile Cherubini. Direttore Riccardo Muti. Teatro Antico Taormina
- Martedi 13/7/2021 ore 13 Convocazione CDA Unime
- Martedi 13/7/2021 ore 10 Conferenza stampa “BellinInFest” – Teatro Bellini, Catania
- Lunedi 12/7/2021 ore 11 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedi 12/7/2021 ore 10 Riunione con Sindaco Cateno De Luca
- Sabato 10/7/2021 Concerti Stagione Estiva del Comune di Messina Barcellona Pozzo di Gotto
- Sabato 10/7/2021 Stay Hungry Firenze. Di e Con Angelo Campolo
- Sabato 10/7/2021 ore 11 Assemblea RAMI
- Lunedi 5/7/2021 ore 18:30 Presentazione del libro “La Guerra di Nina” di Imma Vitelli – Giardino del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche
- Sabato 3/7/2021 ore 23:15 Stay Hungry su Rai5. Di e Con Angelo Campolo
- Venerdi 2/7/2021 MareFestival 2021 – Salina
- Giovedi 1/7/2021 MareFestival 2021 – Salina
- Sabato 10/7/2021 ore 11 Assemblea RAMI
- Sabato 10/7/2021 Stay Hungry Firenze Di e Con Angelo Campolo
- Sabato 10/7/2021 Concerti Stagione Estiva del Comune di Messina Barcellona Pozzo di Gotto
- Mercoledi 7/7/2021 Prima Edizione delle giornate di incontro con i Nuclei di valutazione delle Istituzioni AFAM. Piattaforma Teams
- Lunedi 5/7/2021 ore 18:30 Presentazione del libro “La Guerra di Nina” di Imma Vitelli – Giardino del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche
- Mercoledi 30/6/2021 ore 9.00 Riunione con Giovanni Moschella, rettore vicario Unime, e Giovanna Spatari, pro-rettore Welfare e politiche di genere Unime
- Mercoledi 30/6/2021 ore 12 CdA Teatro
- Mercoledi 30/6/2021 ore 9/11 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva
- Mercoledi 30/6/2021 ore 10.30 Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale alla Prof.ssa Laura Giuliano. Auditorium “Vittorio Ricevuto” del Polo Universitario Papardo
- Martedi 29/6/2021 ore 15 Conferenza Stampa Sicilia Jazz Festival, Palermo
- Martedi 29/6/2021 ore 9/13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva
- Lunedi 28/6/2021 ore 9:00 CdA Unime
- Lunedi 28/6/2021 CdA Unime
- Domenica 27/6/2021 Concerto presso Hotel Villa Sant’Andrea (gruppo Belmond) – Taormina
- Venerdi 25/6/2021 Stay Hungry Verona Di e Con Angelo Campolo
- Giovedi 24 giugno ore 9/13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva
- Mercoledì 23/6/2021 ore 15 Incontro con il Prof. Alberto Firenze, Commissario Covid Messina
- Mercoledì 23/6/2021 ore 16 Incontro con la Dott.ssa Valeria Asquini, Presidente di Messina Social City
- Lunedi 21/6/2021 Concerti Sant’Antonio
- Lunedi 21/6/2021 ore 15 CdA UniMe
- Lunedi 21/6/2021 Festa della Musica
- Sabato 19/6/2021 Concerti Sant’Antonio
- Venerdi 18/6/2021 Stay Hungry. Teatro Franco Parenti, Milano. Di e Con Angelo Campolo
- Giovedi 17/6/2021 ore 17 Incontro con Nicola Tarantino e Gianna Fratta, Commissario straordinario e Direttore artistico FOSS (Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana)
- Giovedi 17/6/2021 ore 9-13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa
- Giovedi 17/6/2021 CDA UniMe
- Giovedi 17/6/2021 ore 10.45 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Mercoledi 16/6/2021 ore 10.45 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Martedi 15/6/2021 ore 9-13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa
- Lunedi 14/6/2021 ore 12.30 Incontro con Prof.ssa Giovanna Spatari, pro-Rettore Welfare e Pari Opportunità Unime
- Lunedi 14/6/2021 ore 11.30 Riunione Nucleo di Valutazione Conservatorio “A.Steffani” Castelfranco Veneto
- Lunedi 14/6/2021 ore 9.30 CdA Corelli
- Sabato 12/6/2021 ore 21 Concerto ESTATE 2021 presso Basilica di Sant’Antonio
- Venerdì 11/6/2021 ore 9-13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa
- Giovedì 10/6/2021 ore 9-13 PON, presso Istituto comprensivo di Santa Teresa
- Martedì e Mercoledì 8 e 9/6/2021 PALERMO
- Lunedi 7/6/2021 ore 10.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Venerdi 4/6/2021 ore 20.30 Trasmissione “Scirocco”
- Venerdi 4/6/2021 ore 11 Parco dei Nebrodi, Riunione Operativa per il Nebrodi Musical International festival – Sant’Agata Militello
- Martedì 1/6/2021 ore 8.30 Esibizioni Musicali presso il Centro Vaccini del Policlinico di Messina, iniziativa in collaborazione con il Policlinico Gaetano Martino e l’Università degli Studi di Messina
- Lunedì 31/5/2021 ore 9.30 Riunione con Hotel Timeo e Sant’Andrea di Taormina per programmazione attività artistica estate 2021
- Lunedì 31/5/2021 ore 10.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 31/5/2021 ore 16.30 Riunione con il Commissario Covid Messina, per programmazione attività
- Lunedì 31/5/2021 Manifestazione “Maggio dei Libri” Presentazione ufficiale del volume del Conservatorio Corelli, in collaborazione con il Comune di Messina
- Sabato 29/5/2021 Spettacolo“Stay Hungry” – Cascina, Toscana e messa in onda su Rai5
- Venerdì 28/5/2021 Partecipazione alla trasmissione “Scirocco” – RTP
- Giovedì 27/5/2021 PALERMO
- Mercoledì 26/5/2021 PALERMO
- Martedì 25/5/2021ore 14 Incontro con il dott.Alberto Firenze, Commissario Covid per Messina
- Domenica 23/5/2021 Concerto della “Big Band Jazz” del Conservatorio Corelli per la Filarmonica Laudamo – Teatro Vittorio Emanuele
- Sabato 22/5/2021 ore 19.30 Concerto Louis Vierne Messe Solennelle Op.16 Coro del Conservatorio “A. Corelli” Ensemble Vocale “Symphonia Laus” – Chiesa di Santa Caterina
- Giovedì 20/5/2021 ore 11 Incontro con Laura SICIGNANO, Direttore Teatro Stabile di Catania
- Mercoledì 19/5/2021 ore 9 Barcellona P.G., ore 10 Naso , ore 16 Capo d’Orlando.
- Martedì 18/5/2021 ore 13 Partecipazione UniMe “Open Day Digital Edition 2021″
- Martedì 18/5/2021 ore 9.30 CDA Corelli
- Lunedì 17/5/2021 ore 15.30 CDA UniME
- Lunedì 17/5/2021 ore 10 Apertura manifestazione Open Week del Conservatorio Corelli, con la Senatrice Barbara Floridia, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione
- Sabato 15/5/2021 Esito finale del Progetto “Pane e Rose”
- Giovedì 13/5/2021 Palermo
- Mercoledì 12/5/2021 Palermo
- Mercoledì 12/5/2021 Conferenza Stampa di Presentazione esito finale del progetto “Pane e Rose” – INPS di Messina
- Giovedi 6/5/2021 ROMA
- Mercoledi 5/5/2021 ROMA
- Martedì 4/5/2021 ROMA
- Martedì 4/5/2021 ore 11.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 3/5/2021 ore 11.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Martedì 4/5/2021 ore 11.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 3/5/2021 ore 11.30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Venerdì 30/4/2021 ore 14 CDA UniMe
- Giovedì 29/4/2021 ore 9.30 CDA Conservatorio Corelli
- Martedì 27/4/2021 ore 11.45 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 26/4/2021 ore 17.30 Assemblea Filarmonica Laudamo
- Lunedì 26/4/2021 ore 11.45 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 26/4/2021 ore 11 Incontro con Dott. Bernardo Campo, Commissario straordinario Fondazione Taormina Arte
- Venerdì 23/4/2021 ore 9.30 Nucleo di valutazione – Conservatorio Corelli
- Giovedì 22/4/2021 ore 12-16 Registrazione Concerti Chiesa di Santa Caterina
- Giovedì 22/4/2021 ore 11 Incontro CdA Teatro V.E. con Francesco Gallo, Assessore Spettacoli Comune di Me
- Mercoledì 21/4/2021 ore 16 Incontro con dott. Francesco Giambrone, Sovrintendente Fondazione Teatro Massimo di Palermo
- Mercoledì 21/4/2021 ore 11:45 Incontro con Cono Galipò Capo d’Orlando
- Martedì 20/4/2021 ore 11:45 Sopralluogo Sala Laudamo
- Martedì 20/4/2021 ore 11:00 Incontro con Alessandra Nobile ufficio Master UNIME
- Lunedi 19/4/2021 ore 11:45 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedi 19/4/2021 ore 9:30 Contrattazione d’Istituto Conservatorio A. Corelli
- Lunedi 12/4/2021 ore 21:00 Celebrazioni Centenario Santuario Sant’Antonio, Concerto del Conservatorio A. Corelli con diretta live su FB
- Lunedi 12/4/2021 ore 17:30 Assemblea Filarmonica Laudamo Onlus
- Sabato 10/4/2021 ore 21:00 Celebrazioni Centenario Santuario Sant’Antonio, Concerto del Conservatorio A. Corelli con diretta live su FB
- Giovedì 1/4/2021 ore 11:45 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Mercoledì 31/3/2021 ore 11:45 CdA Teatro Vittorio Emanuele
- Lunedì 29/3/2021 ore 10.30 CdA Conservatorio
- Sabato 27/3/2021 ore 21 Giornata mondiale del Teatro. Concerto Brigata Aosta/Conservatorio A. Corelli – Vittorio Emanuele Messina
- Mercoledì 24/3/2021 ore 18 Festival “La Sicilia delle Donne”, diretto da Fulvia Toscano e Marinella Fiume – “Monica Vitti”. In diretta sulla pagina FB DAF
- Martedì 23/3/2021 ore 9.30 Incontro con Ing. Mario Mega, Presidente Autorità Portuale dello Stretto
- Martedì 23/3/2021 ore 11.45 CDA Teatro
- Martedì 23/3/2021 ore 14.30 Partecipazione a Consiglio III Circoscrizione, su proposta al bando MIC “Creative Lab”
- Lunedì 22/3/2021 ore 10 Contrattazioni d’Istituto
- Lunedì 22/3/2021 ore 15 Riunione Aula Web – Attività in streaming
- Lunedì 22/3/2021 ore 17 Assemblea Filarmonica Laudamo
- Venerdì 19/3/2021 ore 10 Aggiornamento con Maestro Michele Amoroso e Gianni Fortunato su celebrazioni Santuario Sant’Antonio
- Venerdì 19/3/2021 ore 12 L’Eccezione e la Regola. in diretta sulla pagina FB DAF – Teatro dell’esatta fantasia
- Mercoledì 17/3/2021 ore 12 L’Eccezione e la Regola. in diretta sulla pagina FB DAF – Teatro dell’esatta fantasia
- Martedì 16/3/2021 ore 17.30 Fase 2 del Progetto Pane e Rose – il Teatro incontra il lavoro, in collaborazione con il Ministero della Culturae SIAE
- Martedì 16/3/2021 ore 11.45 Convocazione Consiglio di Amministrazione Teatro di Messina
- Lunedì 15/3/2021 ore 11.45 Convocazione Consiglio di Amministrazione Teatro di Messina
- Venerdì 12/3/2021 ore 17.30 Direttivo Filarmonica Laudamo
- Giovedì 11/3/2021 ore 17 Riunione Nebrodi Music festival – piattaforma zoom
- Mercoledì 10/3/2021 Trasferta
- Martedì 9/3/2021 ore 17.30 Fase 2 del Progetto “Pane e Rose – Il Teatro incontra il lavoro” in collaborazione con Ministero della Cultura e SIAE
- Lunedì 8/3/2021 ore 11.30 Incontro con Antonio Munafò, Consulente artistico Teatro Mandanici – Barcellona Pozzo di Gotto
- Lunedì 8/3/2021 ore 9.30 Incontro con Progetto Suono
- Venerdì 5/3/2021 ore 11 Teatro Sangiorgi – Catania. Tavolo operativo Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo, “Bellini Renaissance”
- Venerdì 5/3/2021 ore 18 Direttivo Conferenza Nazionale dei Presidenti di Conservatorio
- Giovedì 4/3/2021 ore 9.30 CDA UniMe
- Mercoledì 3/3/2021 ore 17 Gal Nebrodi Plus – Sant’Agata di Militello. Oriana Civile, Antonio Smeriglio, Nino Nobile
- Mercoledì 3/3/2021 ore 12 Gal Nebrodi Plus – Sant’Agata di Militello. Maurizio Zingales, Sindaco di Mirto
- Mercoledì 3/3/2021 ore 11 Gal Nebrodi Plus – Sant’Agata di Militello. Gaetano Nanì, Sindaco di Naso
- Martedi 2/3/2021 ore 17 Progetto Pane e Rose: il teatro incontra il lavoro
- Martedi 2/3/2021 ore 12 Riunione su attività in streaming Conservatorio Corelli
- Martedi 2/3/2021 ore 9:30 Relazione finale libro Corelli 40
- Lunedi 1/3/2021 ore 12:30 Convocazione protocollo di intesa sui contingenti minimi da garantire in caso di sciopero
- Lunedi 1/3/2021 ore 10:30 Contrattazione Sindacati
- Venerdi 26/2/2021 ore 15:15 Assemblea DAF
- Giovedì 25/2/2021 ore 15 Webinar CRESCO su Compilazione della domanda ministeriale per le Imprese di Produzione di Teatro
- Giovedì 25/2/2021 ore 11.45 CdA Teatro di Messina
- Mercoledi 24/2/2021 ore 16:30 Dipartimento Programmazione Regione Sicilia
- Martedi 23/2/2021 ore 16 Webinar Gal Nebrodi
- Lunedi 22/2/2021 ore 16 Riunione Periodica Conservatorio Corelli
- Venerdi 19/2/2021 ore 12 Teatro Sangiorgi Catania. Riunione Bellini Renaissance – Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo
- Venerdi 19/2/2021 ore 9:30 Webinar Regione Siciliana su PO FSE 2014-2020
- Mercoledi 17/2/2021 ore 9:45 Intelligenza Artificiale, territorio e persone Web Conference dedicata alle nuove prospettive proposte dagli sviluppi dell’intelligenza artificiale per misurare l’impatto della attività e delle opere della Pubblica Amministrazione. Interverrà Michele Bertola, Direttore generale del Comune di Bergamo e presidente dell’associazione dei Direttori generali degli enti locali – ore 11:00 Incontri istituzionali presso il Comune di Messina e Dipartimento Cospecs.
- Martedi 16/2/2021 ore 9:30 Incontro con responsabile commerciale tempostretto.it
- Martedi 16/2/2021 ore 11:15 Riunione su centenario Santuario Sant’Antonio
- Martedi 16/2/2021 ore 12:30 Aggiornamento su progetto Per chi crea – SIAE
- Lunedi 15/2/2021 ore 18 Pre Assemblea Gran Mirci Film
- Venerdi 12/2/2021 ore 10:30 Trasferta
- Giovedi 11/2/2021 ore 10:30 Trasferta
- Mercoledi 10/2/2021 ore 15:30 Convocazione Tavolo tecnico con i Dirigenti Scolastici
- Mercoledi 10/2/2021 ore 10:30 Sicilia Jazz Festival
- Martedì 9/2/2021 ore 9:30 TRASFERTA
- Lunedì 8/2/2021 ore 9:30 Riunione Revisione Libro Corelli 40
- Giovedì 4/2/2021 ore 12:00 Riunione ad Unime – Dipartimento COSPECS Riunione con Prof. Dario Tomasello (coordinatore DAMS) e Prof.ssa Marina Trimarchi (pro-Rettore con delega alla divulgazione scientifica)
- Giovedì 4/2/2021 ore 9:30 CdA Conservatorio “A.Corelli”
- Mercoledì 3/2/2021 ore 11:30 CDA Teatro Vittorio Emanuele
- Mercoledì 3/2/2021 TRASFERTA Visita Casa Editrice Rubbettino print
- Martedì 2/2/2021 ore 14:30 CdA Unime