cropped-logo-ministeriL-1.pnglogo-ministeriLcropped-logo-ministeriL-1.pngcropped-logo-ministeriL-1.png
  • CHI SONO
    • CURRICULUM VITAE
  • AGENDA
    • ARCHIVIO AGENDA
    • ARCHIVIO DOCUMENTI
  • LAVORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CONTATTI
✕
Ministeri sovrintendente alla scuola musicale di Fiesole?
Maggio 9, 2020
Ex Fiera, Ministeri a Mega: Consorzio pubblico per la valorizzazione degli spazi
Marzo 26, 2021

Messina, c’è il progetto per il Parco della Musica al Corelli

Marzo 19, 2021

www.tempostretto.it. Articolo di Alessandra Serio.

Ecco il progetto di Città Metropolitana e Conservatorio Corelli per il Parco della Musica a Messina. Vale quasi 2 mln di euro.

Messina si candida ai finanziamenti statali per l’innovazione con un progetto da quasi 2 milioni di euro destinato alla realizzazione di un Parco della Musica nell’area verde del Conservatorio Corelli.

Un progetto articolato che attraverso la sistemazione dello spazio esterno del Conservatorio mira a realizzare un auditorium per 150 persone e un odeon per 50 spettatori. 

Il progetto per la riqualificazione delle aree esterne del Conservatorio Corelli e della sezione Quasimodo dell’Istituto Minutoli vale un milione 780 mila euro ed è stato presentato al Ministero delle Infrastrutture dalla Città Metropolitana di Messina, che non metterà mani al proprio bilancio, visto che non è previsto esborso ulteriore a carico di Palazzo dei Leoni.

Sempre all’esterno verrà realizzata un’area a verde attrezzata con la presenza di installazioni artistiche denominata “Spazio Gazzi Arte”. Verranno, inoltre, riqualificate le aree destinate ad impianti sportivi e a parcheggio.

“La proposta inviata al Ministero punta su un insieme di soluzioni durevoli per la rigenerazione del tessuto sociale e il miglioramento della coesione. Attraverso l’azione sinergica delle Istituzioni, scolastica e pubblica, si vuole agire per l’arricchimento culturale, per il miglioramento dei manufatti, dei luoghi e conseguentemente della vita dei cittadini.“, scrive la Città Metropolitana in una nota.

La proposta progettuale è stata elaborata dall’ingegnere Gaetano Antonazzo, tecnico dell’Ente mentre Rup è il geometra Antonino Miceli.

“Con questo progetto ci candidiamo a diventare il polo culturale per l’area a sud della Città – commenta soddisfatto Giuseppe Ministeri, Presidente del Conservatorio – Sin dal mio insediamento ho lavorato alla sistemazione e valorizzazione degli ampi e funzionali spazi esterni, ecco perché la proposta della Città metropolitana ci riempie di soddisfazione, recependo quanto chiedevamo da tempo. Desidero ringraziare sentitamente il sindaco De Luca e con lui tutta la squadra della Città metropolitana.

“Tornando al progetto, oltre la auspicata sistemazione e regolamentazione dell’area destinata a parcheggio, trova riscontro la nostra idea di Parco della Musica: un’area vastissima, a verde con percorsi pedonali, con due distinte zone ove fare attività concertistiche, uno spazio ricreativo all’ombra del nostro albero secolare. Uno luogo da vivere da maggio in ottobre, uno sfogo “esterno” per Concerti e tanto altro, come avviene nelle più avvedute realtà europee e americane“, spiega Ministeri.

Share

Related posts

Aprile 11, 2021

Messina. Il Conservatorio Corelli chiama, la Regione risponde


Read more
Marzo 26, 2021

Ex Fiera, Ministeri a Mega: Consorzio pubblico per la valorizzazione degli spazi


Read more
Maggio 9, 2020

Ministeri sovrintendente alla scuola musicale di Fiesole?


Read more

via Carlo Botta, 2 – 98123 Messina
info@giuseppeministeri.it
segreteria@giuseppeministeri.it

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Mag   Apr »
© 2021 Giuseppe Ministeri. All Rights Reserved.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Cliccando su ACCEPT si accetta l’uso dei cookie e poter proseguire nella navigazione.
Cookie settingsACCEPTPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA