cropped-logo-ministeriL-1.pnglogo-ministeriLcropped-logo-ministeriL-1.pngcropped-logo-ministeriL-1.png
  • CHI SONO
    • CURRICULUM VITAE
  • AGENDA
    • ARCHIVIO AGENDA
    • ARCHIVIO DOCUMENTI
  • LAVORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CONTATTI
✕
Messina, Giuseppe Ministeri in corsa per la Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Conservatori
Febbraio 11, 2018
Ministeri nel direttivo della Conferenza nazionale dei Conservatori
Aprile 13, 2019

Giuseppe Ministeri rappresenterà la Città Metropolitana al Cda dell’Ente Teatro

Luglio 27, 2018

www.lecodelsud.it.

Sarà Giuseppe Ministeri a rappresentare la Città Metropolitana di Messina in seno al nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina. La decisione è stata assunta dal Sindaco metropolitano Cateno De Luca, che già all’indomani del suo insediamento a Palazzo dei Leoni aveva annunciato di voler cambiare i vertici dei più importanti Enti e società partecipate della città di Messina. In una nota diffusa dall’Ex Provincia si specifica che “l’incarico non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico/finanziaria dell’Ente”.

Giuseppe Ministeri è uomo di ben nota esperienza e valenza in ambito manageriale, soprattutto per quanto riguarda le attività culturali che ha sempre promosso ed incentivato in una lunga carriera di successi.

Classe 1984, messinese, Giuseppe Ministeri nel 2006 si laurea con lode in Scienze e Tecnologie dell’Arte della Musica e dello Spettacolo presso l’Università Degli Studi di Palermo – Facoltà di Lettere e Filosofia. Nello stesso anno inizia la propria attività come Assistente alla Direzione artistica della sezione teatro di Taormina Arte, incarico che ricoprirà fino al 2008. Nel 2010 sarà uno dei fautori e Direttore Artistico del Festival “Un mare di Cinema- Premio Efesto d’oro” per il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani. Dal 2010 al 2013 ricoprirà l’incarico di Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Lucio Piccolo, svolgendo contemporaneamente l’incarico di Revisore dei Conti per il CINIT – Cineforum Italiano. Dal 2013 al 2014 sarà Consulte Culturale per il Senato della Repubblica. Ministeri è ad oggi Presidente della Trinacria Onlus, realtà che si occupa di promozione di progetti culturali ad alto impatto sociale e territoriale (Spettacoli teatrali, opere audiovisive, laboratori multimediali). Altra esperienza importante è quella alla presidenza del DAF ed alla Gran Mirci Film s.r.l.

Nel 2016 raccoglie il testimone di Giuseppe Terranova alla presidenza del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, ruolo che Ministeri ha dimostrato di svolgere non solo con grande capacità, ma anche con incredibile passione. Il Conservatorio ha ampliato le proprie attività, arricchendo l’offerta formativa e proponendo progetti di grande respiro, diventando sempre più punto di riferimento e di orgoglio per la cultura messinese. Giuseppe Ministeri, oltre che Presidente del Corelli ricopre l’ulteriore carica di Presidente del Nucleo di Valutazione del Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto, è componente della Commissione relazioni Internazionali del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, Presidente della Commissione Tecnica per la categoria Autori Drammatici presso l’INPS – Fondo PSMSAD.

Share

Related posts

Aprile 11, 2021

Messina. Il Conservatorio Corelli chiama, la Regione risponde


Read more
Marzo 26, 2021

Ex Fiera, Ministeri a Mega: Consorzio pubblico per la valorizzazione degli spazi


Read more
Marzo 19, 2021

Messina, c’è il progetto per il Parco della Musica al Corelli


Read more

via Carlo Botta, 2 – 98123 Messina
info@giuseppeministeri.it
segreteria@giuseppeministeri.it

Luglio 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »
© 2021 Giuseppe Ministeri. All Rights Reserved.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Cliccando su ACCEPT si accetta l’uso dei cookie e poter proseguire nella navigazione.
Cookie settingsACCEPTPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA