cropped-logo-ministeriL-1.pnglogo-ministeriLcropped-logo-ministeriL-1.pngcropped-logo-ministeriL-1.png
  • CHI SONO
    • CURRICULUM VITAE
  • AGENDA
    • ARCHIVIO AGENDA
    • ARCHIVIO DOCUMENTI
  • LAVORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CONTATTI
✕
Il sindaco De Luca nomina Giuseppe Ministeri consigliere dell’Ente Teatro di Messina
Luglio 30, 2019
Ministeri: “Bisogna pagare gli artisti, e servono altri spazi per la cultura”
Gennaio 25, 2020

Ministeri confermato Presidente del Corelli fino al 2022

Settembre 12, 2019

www.tempostretto.it. R.Br.

A due giorni dalla fiducia del Senato al nuovo Governo otteneva la fiducia, i ministri sono già al lavoro per dare impulso alle attività, ciascuno nei Dicasteri di propria competenza. Ad avere più facilità nel mettersi a lavoro, vi è stato chi – come Lorenzo Fioramonti – faceva già parte delle precedente compagine di Governo. L’esponente dei 5stelle infatti, da Vice Ministro del leghista Bussetti, è diventato Ministro, traslocando di fatto solo di qualche corridoio. Ed avendo già in capo la delega all’AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), conosce già bene il settore, e le sue ormai storiche criticità, fatte di ritardi e problemi irrisolti.
Così, tra i primissimi atti del nuovo corso del MIUR, vi è la conferma, per un triennio ovvero sino al 2022, dell’attuale Presidente dell’Istituto Conservatorio Corelli di Messina Giuseppe Ministeri.

“Continuerò il lavoro”

“Chi mi conosce sa la serenità con la quale attendevo gli sviluppi della vicenda- commenta Ministeri- Fare il Presidente, continuare a farlo, non era obbligatorio, non me lo aveva prescritto il medico, e il mondo certo non si sarebbe fermato se la scelta fosse ricaduta su un altro. Continuerò il lavoro, se Dio mi assisterà, con lo stesso entusiasmo e spirito di servizio, tenendo sempre ben presente l’art.54 della Costituzione, che ci intima “disciplina e onore” nell’esercizio dei pubblici incarichi.

Ministeri ringrazia il Consiglio Accademico che lo ha designato, il Direttore Maestro Averna ed il Ministro che incontrerà la prossima settimana al Miur “ha un ottimo staff, fatto di persone perbene e preparate come lui, sono certo potremo finalmente lavorare bene per un rilancio del nostro comparto”.

“Stesso entusiasmo”

Ministeri continua così l’ esperienza che ha portato anche ad altri impegni come la recente nomina nel Cda del Teatro Vittorio Emanuele e nel Cda dell’Ateneo: ” Sì, ma più che gli altri incarichi come le recenti nomine nel CDA di Università e Teatro, mi piace ricordare come il Conservatorio accompagni la mia vita familiare, privata. Sono entrato in CDA ancora fidanzatino, ora sono sposato e con due figli gemelli…! Insomma…il Corelli è quasi una mia Famiglia parallela!”

Progetti per il Corelli

Quanto ai progetti per il Conservatorio il Presidente punta a rafforzare il percorso intrapreso negli anni scorsi con un occhio sempre attento ai Bilanci, che sono in ordine grazie sopratutto all’impeccabile Direzione Amministrativa che l’Istituto ha nelle persone di Alessandro Pavone e Paolo Ferrara. Il Corelli mira adesso a migliorare gli standard di Sicurezza nel plesso, e da poco sono stati affidati i lavori prescritti dall’ASP. Tra gli obiettivi a breve termine anche la bonifica e la sistemazione dell’area esterna, in sinergia con la Città metropolitana e Messina Servizi Bene Comune e l’intitolazione delle Aule più importanti dei locali alle figure di Giuseppe Sinopoli,Gino Contilli, Nazareno Saitta e Antonella Cocchiara.

Novità in arrivo

Dopo 9 anni, col nuovo Anno Accademico, inoltre sarà ripristinata la figura del DUR, ovvero il Direttore dell’Ufficio di Ragioneria (e Direttore della Biblioteca). “Tutti, Sindacati in primis, lo hanno sempre chiesto, ecco accontentati- spiega Ministeri- E questo è sinceramente un obiettivo raggiunto dal mio CDA. Continueremo ad operare nel territorio, ci siamo conquistati un ruolo centrale nelle dinamiche culturali della Città, e dell’Area metropolitana. Ci cercano, ci chiedono collaborazione in tanti, forse troppi! Ma contestualmente dobbiamo continuare nella mission di internazionalizzazione dell’Istituto. Nei prossimi mesi saremo in Polonia, nuovamente in Russia da relatori, nei Paesi Bassi e in India.
A Taormina ospiteremo un grosso evento con i referenti Erasmus da tutta Italia, alla presenza del Ministro e dei massimi funzionari del MIUR”.

Share

Related posts

Aprile 11, 2021

Messina. Il Conservatorio Corelli chiama, la Regione risponde


Read more
Marzo 26, 2021

Ex Fiera, Ministeri a Mega: Consorzio pubblico per la valorizzazione degli spazi


Read more
Marzo 19, 2021

Messina, c’è il progetto per il Parco della Musica al Corelli


Read more

via Carlo Botta, 2 – 98123 Messina
info@giuseppeministeri.it
segreteria@giuseppeministeri.it

Settembre 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Lug   Gen »
© 2021 Giuseppe Ministeri. All Rights Reserved.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Cliccando su ACCEPT si accetta l’uso dei cookie e poter proseguire nella navigazione.
Cookie settingsACCEPTPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA