cropped-logo-ministeriL-1.pnglogo-ministeriLcropped-logo-ministeriL-1.pngcropped-logo-ministeriL-1.png
  • CHI SONO
    • CURRICULUM VITAE
  • AGENDA
    • ARCHIVIO AGENDA
    • ARCHIVIO DOCUMENTI
  • LAVORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • FOTO
  • VIDEO
  • CONTATTI
✕
Musicoterapia, concerto evento alla Sala Laudamo per combattere i disturbi psichiatrici
Febbraio 21, 2020
Ministeri sovrintendente alla scuola musicale di Fiesole?
Maggio 9, 2020

Ministeri: “Stop alla svendita del Teatro Antico, puntare su TaoArte con enti pubblici”

Marzo 7, 2020

www.blogtaormina.it.

Taormina. “Basta con la svendita del Teatro Antico, bisogna puntare sulla qualità e farlo attraverso una schema pubblico che preveda una sinergia tra gli enti di riferimento del territorio”. Il monito arriva dal presidente del Conservatorio Corelli (e consigliere di amministrazione del Teatro Vittorio Emanuele), Giuseppe Ministeri, che lancia ufficialmente la proposta di “un modello alla Regione Siciliana per Taormina”. La questione concerne, in sostanza, la gestione e la programmazione degli eventi al Teatro Antico, che rappresenta un luogo di riferimento nell’offerta culturale della Perla dello Ionio e più in generale dell’intera Sicilia. La presa di posizione di Ministeri arriva nel momento stesso in cui, tra l’altro, laFondazione TaoArte a sua volta auspica di poter riavere una giusta centralità, in termini di spazi e di date, nell’utilizzo del Teatro Antico, che nella maggior parte della serate in estate vede ormai protagonisti i privati mentre proprio TaoArte viene chiamata, comunque, a farsi carico di tutti gli allestimenti.

Un modello diverso.

“Intervengo sul futuro di Taormina e del Teatro Antico – affermaMinisteri – per evidenziare la necessità di puntare sullo schema di recente adottatodall’assessore al Turismo Manlio Messina per il Bellininfest o per Sicilia Jazz Festival comegiusto modello da proporre e su cui lavorare per Taormina: una programmazione affidata atutte le principali istituzioni pubbliche di settore (Assessorato regionale, Enti locali, Bellini,Massimo, Vittorio Emanuele, Foss, Conservatori e Università), in questo caso con la regiadella risanata Fondazione TaoArte Sicilia, per superare la logica dell’affidamento inconcessione a privati e perseguire un modello diverso, che conduca a riportare il Teatro aisuoi antichi fasti”.

Taormina Arte comprimaria.

“Da troppi anni ormai TaoArte, anche per ragioni oggettiveche per lungo tempo ne avevano limitato l’agibilità, è stata relegata ad un ruolo dacomprimaria a fronte di un Teatro Antico divenuto location a buon mercato per operatoriprivati – afferma Ministeri -. Privati che, a fronte del pagamento di un modesto canone, lorichiedono in concessione per spettacoli di musica leggera o d’opera non sempre di altissimolivello”.

Sviluppo e turismo.

“Così sono state spogliate le autorità pubbliche di qualsiasi valutazionequalitativa o artistica, ha inciso profondamente anche sulla natura dello sviluppo diTaormina, sempre più orientato su un turismo di fascia più bassa, spesso anche regionale,che affolla i parcheggi e al più consuma un panino o un gelato. Per altro c’è stato l’apprezzabile sforzo dell’Amministrazione che lo scorso anno, a seguito della richiesta delsindaco Mario Bolognari, riuscì ad ottenere che almeno ridosso di Ferragosto venisserosospese gli eventi al Teatro. In questo ragionamento da impostare possiamo contare anchesulla sensibilità del direttore del Parco di Naxos-Taormina, Gabriella Tigano”.

La Fondazione al centro

“La Fondazione Taormina Arte Sicilia, tornata alla pienaoperatività grazie alla preziosa opera dell’ex commissario Pietro Di Miceli e del segretarioNinni Panzera, e che il neocommissario Bernardo Campo sapientemente proseguirà edimplementerà – conclude Ministeri -, può e deve tornare ad essere l’organizzatore dellastagione del Teatro Antico. L’incasso da concessione a privati, infatti, non giustifica in alcunmodo la “svendita” del Teatro né l’assenza di un indirizzo culturale nella principale metaturistica della Sicilia. Penso ad una stagione di qualità, a partire dal 2021, con la grande liricaprodotta dai teatri lirici siciliani (penso al modello Arena di Verona), la musica sinfonica, lecontaminazioni musicali, ma anche con qualche grande evento di musica leggera – perché no– frutto di sinergie pubblico/privato, ma tutto sempre sotto la regia di TaoArte”.

Share

Related posts

Aprile 11, 2021

Messina. Il Conservatorio Corelli chiama, la Regione risponde


Read more
Marzo 26, 2021

Ex Fiera, Ministeri a Mega: Consorzio pubblico per la valorizzazione degli spazi


Read more
Marzo 19, 2021

Messina, c’è il progetto per il Parco della Musica al Corelli


Read more

via Carlo Botta, 2 – 98123 Messina
info@giuseppeministeri.it
segreteria@giuseppeministeri.it

Marzo 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Mag »
© 2021 Giuseppe Ministeri. All Rights Reserved.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Cliccando su ACCEPT si accetta l’uso dei cookie e poter proseguire nella navigazione.
Cookie settingsACCEPTPrivacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA